Corte di Cassazione - III Sez. Penale - sentenza 16 luglio 2012 n. 25359/2012 (udienza 30/5/2012)

Sicurezza sul lavoro: la delega di funzioni deve essere formalmente accettata.
Approfondisci

Corte di Giustizia Europea - II Sezione - sentenza 12 luglio 2012 (causa C-79/11)

Compatile con le norme UE l´inammissibilità della parte civile nel processo 231.
Approfondisci

Corte di Cassazione - VI Sez. Penale - sentenza 5 luglio 2012 n. 26188/2012 (udienza 17/5/2012)

La valutazione del nesso causale tra profitto del reato e condotta dell´agente consente di distinguere tra responsabilità amministrativa e adempimento contrattuale.
Approfondisci

Procura della Repubblica presso il Tribunale di Brindisi

Avviso di conclusione delle indagini preliminari all´ente per Reati Ambientali.
Approfondisci

Corte d´Appello di Milano - II Sez. Penale - sentenza 18 giugno 2012 n. 1824/2012 (udienza 21/3/2012)

Efficacia del Modello: la Corte d´Appello di Milano conferma l´assoluzione dell´ente da responsabilità 231 per il reato di aggiotaggio.
Approfondisci

Corte di Cassazione - V Sez. Penale - sentenza 16 aprile 2012 n. 14359/2012 (udienza 25/1/2012)

Responsabilità "231" dell´ente che dichiari falsamente la regolarità contributiva e fiscale.
 
Approfondisci

Corte di Cassazione - IV Sez. Penale - sentenza 19 marzo 2012 n. 10702/2012 (udienza 1/2/2012)

Sicurezza sul lavoro e delega di funzioni: sul delegante permane un obbligo di "alta" vigilanza.

Approfondisci

Tribunale di Milano, Giudice per le indagini preliminari - ordinanza 8 marzo 2012

Manifesta infondatezza della questione di legittimità costituzionale degli articoli 5 e 25 septies del D.Lgs. 231.

Approfondisci

Corte di Cassazione - VI Sez. Penale - sentenza 22 novembre 2011 n. 43108/2011 (udienza 28/9/2011)

Doverosità dell’investitura del Commissario giudiziale (anche) di società indagata ex d.lgs. 231/2001.
Approfondisci

Tribunale di Milano - X Sez. Penale - sentenza 20 ottobre 2011

L´estinzione della società estingue la responsabilità 231.
Approfondisci

Tribunale di Nocera Inferiore - Giudice per le indagini preliminari - ordinanza 14 ottobre 2011

Ordinanza di nomina di Commissario giudiziale e sequestro per illecito amministrativo (artt 45 ss. d.lgs. 231/2001).

Approfondisci

Corte di Cassazione - III Sez. Penale - sentenza 29 settembre 2011 n. 35307/2011

Misure cautelari e 231: legittima l´acquisizione di elementi di prova provenienti da altro procedimento.
Approfondisci